Discesa nel Maelström. Note sull’improvvisazione
di Vincenzo Cuomo
Qualche anno fa David Toop, musicista e studioso di audio culture and improvisation, ha dato alle stampe il primo volume della sua storia delle pratiche dell’improvvisazione nella musica e nelle arti del Novecento, con il suggestivo titolo: Into the Maelstrom: Music, Improvisation and the Dream of Freedom – Before 1970. Libro ricchissimo di notizie e di argomentazioni che spazia dalla musica alla letteratura alle arti performative. Nonostante questa straboccante ricchezza, che costringe il lettore ad un continuo riposizionamento cognitivo…