segnalazioni
questa pagina raccoglie materiali, informazioni, bibliografie, filmografie, link testuali e video.
Vi invitiamo a mandare le vostre segnalazioni a: info@novantatrepercento.it
link / bibliografie / videografie
Yuval Noah Harari – Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità – Bompiani – coll. Tascabili. Saggi – 2017
EAN: 9788845296499
Antropologia / link / bibliografie / videografie
Yuval Noah Harari – Da animali a dei. Breve storia dell’umanità – Bompiani 2015
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Oggi sulla Terra ce una sola specie di umani. Noi. L’Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione.
link / bibliografie / videografie / Performing Arts
Romano Gasparotti – Il quadro invisibile – Cronopio 2015
L’opera d’arte mantiene viva e desta la capacità di provocare, meravigliare e offrire la possibilità di spingersi esistenzialmente un po’ più in là di quel che si è stati e si è.
Risate contagiose
Antropologia / link / bibliografie / videografie / Sociologia
Patrizia Carrano – Banco di prova. Indagini su un diritto scolastico – ITALOSVEVO Edizioni, 2018
Attraverso il racconto della storia di un liceale romano agli inizi degli anni Sessanta l’autrice indaga la scuola come viveva, modificava, filtrava la società italiana mentre si preparava ai movimenti studenteschi del 1968.
link / bibliografie / videografie
Paolo Apolito – Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità – Il Mulino, coll. Intersezioni – 2014
EAN: 9788815252746
Antropologia / link / bibliografie / videografie
Paolo Apolito – Ritmi di festa – Il Mulino 2014
La festa non è forse prerogativa di una comunità, dunque Impossibile tra nemici?
Anarchismo / Antropologia / Femminismo / Filosofia / Gender / Geografia / Performing Arts / Politologia / Psicologia / siti / Sociologia
nonverbal comunication 2
nonverbal communication
Antropologia / link / bibliografie / videografie
Natale Spineto – La festa – Laterza 2015
Dal Natale al rave party, dal 2 giugno ad Halloween: un’indagine storica e antropologica sulle feste di oggi.
Anarchismo / Antropologia / Geografia / link / bibliografie / videografie / Politologia
Matteo Meschiari – Geoanarchia, appunti di resistenza ecologica – Armillaria 2017
“l’idea di Geoanarchia è semplice: pensare e praticare paesaggi per fare resistenza ecologica”
link / bibliografie / videografie
Massimo Amato, Luca Fantacci – Come salvare il mercato dal capitalismo, idee per un’altra finanza – Saggine, 2012
ISBN: 9788860367150
link / bibliografie / videografie
Maryse Condé – Segù. Vol. 1: Le muraglie di terra – Edizioni Lavoro, coll. L’altra riva – 2003
EAN: 9788873130321
link / bibliografie / videografie / Psicologia
Marino Bonaiuto, Fridanna Maricchiolo – La comunicazione non verbale – Carocci 2009
Il libro illustra le principali conoscenze scientifiche, le forme e il ruolo della comunicazione non verbale.
Femminismo / link / bibliografie / videografie / Psicologia / Sociologia
Lili Loofbourow – The female price of male pleasure (The week)
Un’analisi sociologica sulle differenze fra piacere sessuale maschile e femminile
http://theweek.com/articles/749978/female-price-male-pleasure
Linguaggio corporeo
link / bibliografie / videografie
Jared Diamond – Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni – Einaudi, coll. Super ET -2014
EAN: 9788806219222
Antropologia / Geografia / Politologia / Psicologia / Sociologia / video
Il linguaggio del corpo
link / bibliografie / videografie / Psicologia
Francesco La Varvera – Comunicazione non verbale – Sovera edizioni 2013
Comunicare è un processo sostenuto da una consapevolezza che non è solo cognitiva, ma soprattutto fisica e corporea.
Anarchismo / Femminismo / link / bibliografie / videografie
Emma Goldman – Femminismo e anarchia – BFS edizioni 2009
Trent’anni di lotta di una delle voci più rappresentative del movimento anarchico e femminista.
Anarchismo / Antropologia / Femminismo / Filosofia / Gender / Geografia / Performing Arts / Politologia / Psicologia / siti / Sociologia
Femminismo / Filosofia / Gender / link / bibliografie / videografie
Donne e filosofia, editoriale di Marco Senaldi per Artribune
http://www.artribune.com/arti-visive/2018/05/donne-filosofia-editoriale-marco-senaldi/
danze coinvolgenti
Antropologia / Femminismo / link / bibliografie / videografie / Sociologia
Danielle Hipkins – Italy’s other women. Gender and Prostitution in Italian Cinema, 1940-1965 – Peter Lang Pub Inc, 2016
Un’indagine sulla figura della prostituta nel cinema italiano del dopoguerra
link / bibliografie / videografie
Chinua Achebe – Le cose crollano – La nave di Teseo, coll. Oceani – 2016
EAN: 9788893440332
cantante Macua
Anarchismo / Antropologia / Femminismo / Filosofia / Gender / Geografia / Performing Arts / Politologia / Psicologia / siti / Sociologia
link / bibliografie / videografie
Annie Le Brun, a cura di Martina Guerrini – L’eccesso di realtà. La mercificazione del sensibile – BFS Edizioni 2020
http://www.bfs.it/edizioni/libro.php?id=237
Antropologia / eventi / Filosofia / Geografia / Performing Arts / Politologia / Sociologia
27-28-29/11/2020 – Festival della Migrazione, Modena
– Convegni, dibattiti, laboratori, spettacoli e mostre
sulla questione della migrazione
festivalmigrazione.it
06>14/11/2020 – Testimonianze ricerca azioni, Genova
festival internazionale e multidisciplinare che ogni anno ospita artisti, studiosi e critici in un ciclo di spettacoli, convegni, seminari, workshop
https://www.teatroakropolis.com/testimonianze-ricerca-azioni/
28/08 > 06/09/2020 – SuqFestival, Genova
Festival, Teatro e Formazione per il dialogo tra culture
http://www.suqgenova.it/suq-festival
23/7>2/8/2020 – “Tempi Moderni – La commedia rivista”, Capannori (LU)
rassegna di mini-varietà, appositamente pensata per le corti e cortili del comune di Capannori
FB: www.facebook.com/events/273537517074392/
programma PDF: www.spamweb.it/sites/default/files/A5_TEMPI-MODERNI_fr-r_programma.pdf
14>19/07/2020 Santarcangelo Festival, Santarcangelo di Romagna (RN)
Festival di teatro contemporaneo
www.santarcangelofestival.com
4>9/12/2019 – Tempi di Reazione – SPAM! / Porcari (LU)
Rassegna sull’improvvisazione in danza, musica, parole..
http://www.spamweb.it/sites/default/files/A5%20TdR19_FR-retro.pdf
www.spamweb.it/it
Anarchismo / Antropologia / eventi / Femminismo / Filosofia / Gender / Geografia / Politologia / Psicologia / Sociologia
15>7/11/2019 – Barricate di carta, Fano
Festival di editoria indipendente
www.facebook.com/events/378282026458514
8>21/11/2019 – MediFilmFestival. Roma
Festival del cinema mediterraneo ed europeo
www.medfilmfestival.org/it/home-2018-2
27/10>08/12/2019 – Resistere e Creare, Teatro Della Tosse, Genova
Festival di danza internazionale
http://bit.ly/REC2019tosse
Anarchismo / eventi / Femminismo / Filosofia / Gender / Performing Arts / Politologia / Psicologia
18/10>06/12/2019 – WW – Wonder women, Lucca / Capannori / Porcari (LU)
rassegna di danza, teatro, musica, cinema, incontri..
17/09/2019 – “Dialoghi sulla Ricchezza”, Lucca
c/o Cred – Sala Maria Eletta Martini
un confronto aperto e libero sulla ricchezza
web: www.lafestadelpresente.it/convegni/convegni-2019-2/dialoghi-sulla-ricchezza/
FB: www.facebook.com/events/486224932163079
Anarchismo / Antropologia / eventi / Femminismo / Gender / Geografia / Politologia / Psicologia / Sociologia
20/06>18/07/2019 – Sormani d’Estate, Milano
Festival di libri e approfondimento culturale
https://www.facebook.com/sormanidestate/
15/06>13/07/2019 – Vicoli – Festival dei Teatri della Gera d’Adda
festival di teatro di ‘strada’ e non solo
https://www.taeteatro.com/rassegne/vicoli/
eventi / Performing Arts / Politologia / Sociologia
31/5 – 1-2/06/19 – Seravezza
Memofest – il Festival della memoria
https://www.memofest.it
22/05/19 h17.00 – Lucca / Villa Bottini, via Elisa 9
Cos’è la ricchezza?
Un confronto aperto sui valori cui si ispirano le nostre scelte
Relatori: SERGIO BERALDO, MARIA CHIARA GADDA, FRANCESCO GESUALDI, CHRISTIAN RAIMO, ELETTRA STIMILLI
Modera: GRAZIANO GRAZIANI
http://www.lafestadelpresente.it/
https://www.facebook.com/lafestadelpresente/
Antropologia / Femminismo / Gender / Psicologia
Dal 24/11/2017 al 05/10/2018 – Roma, Università La Sapienza
Sguardi sulle differenze. Laboratorio di studi femministi a cura di Anna Simeone – Ciclo 2017/2018: Le donne e la creatività
http://www.sguardisulledifferenze.eu
Inviaci le tue segnalazioni utilizzando il form sottostante oppure scrivici all’indirizzo info@novantatrepercento.it